Quattro azzurri della Riccardi che a Bergamo hanno fatto parte nell'incontro Italia Francia under 18: Fulvio Trabattoni, Francesco Malcangi, Mario Grassi e Luca Bigatello
FULVIO TRABATTONI
nato il 19 febbraio 1953
Come Annoni proveniva dalla Daini di Carate Brianza. E’ uno dei 4 atleti della Riccardi che nel 1971 hanno debuttato in azzurro nella prima Nazionale dei diciottenni. Nell’incontro con la Francia a Bergamo ha partecipato e vinto con la 4 x 400 formata per metà da nostri atleti. Successo riconfermato l’anno successivo ad Aosta con l’under 19. Nel 1976 con 48”1 ha tolto a Grassi il primato sociale dei 400 metri, dopo un pregevole 48”92 indoor. Ha sposato Daniela, sorella di Roberto Minetti, altro azzurro della Riccardi. Ora, oltre a gestire vari supermercati, riesce ancora a proseguire un’attività sportiva a livello nazionale nel triathlon e nella vela d’altura.
FRANCESCO MALCANGI
nato il 1 giugno 1953
Campione Italiano allievi della 4x100 nel 1970 a Formia con 43”1, ha poi migliorato il primato italiano juniores della stessa staffetta con 42”0. Nel 1971 è stato convocato nella Nazionale italiana diciottenni per l’incontro Italia - Francia. Professore di lettere, insegna in un Istituto tecnico. Nella foto a destra il cambio tra Malcangi e Grassi all'Arena in occasione del record italiano 42"
MARIO GRASSI
nato l'8 giugno 1953
Figlio d’arte (il nonno campione d’atletica ai tempi pionieristici, il padre noto giornalista sportivo) Mario è stato portato alla Riccardi nel 1969 da Gianni Caldana , che lo aveva notato al campo XXV Aprile e che lo ha poi sempre allenato. Campione Italiano allievi nel 1970 tanto dei 300 metri in 35”2 come della 4x100 (43”1), ha esordito in azzurro nel 1971 in Francia a Dole. Nell’incontro di ritorno a Bergamo (under 18) vince la gara individuale e con Trabattoni trascina la 4x400 alla vittoria consentendo agli azzurrini di vincere anche l’incontro. Dopo altri 6 incontri internazionali giovanili, durante i quali ha battuto il primato italiano juniores della 4x400 a Barcellona nel 1972 - 3’13”3, ed ha gareggiato 2 volte nella Nazionale A.
Con la Riccardi aveva migliorato il record italiano juniores della 4x100 nel 1971 con 42”0 e più volte il primato sociale dei 400 sino a portarlo a 48”2. Nelle stagioni invernali alle gare di atletica ha alternato partite di rugby. Appassionato di grafica, ora è un creativo pubblicitario specializzato in comunicazione integrata e realizza dal 2000 gli annuari della Riccardi e documenta anno per anno con le foto l'attività della nostra società. Nella foto sul podio premiato dal presidente FIDAL Primo Nebiolo poi diventato anche presidente della IAAF.
LUCA BIGATELLO
nato il 10 novembre 1953
Uno dei più grandi talenti naturali della Riccardi. Studente al Leone XIII, veniva seguito dal prof. La Rosa che lo portò nel 1970 al titolo italiano allievi dei 3000 metri. Di questa distanza riuscì con 8’51”4 a battere il primato italiano allievi. Ha esordito nella Nazionale juniores nel 1971 nell’incontro Francia - Italia, per vincere nell’incontro di ritorno i 3000 metri. Importante il suo contributo alla vittoria dell’Italia (Tomasini - Fava - Bigatello) nel Cross delle Nazioni juniores nel 1972. Ha gareggiato in Nazionale A nel Cross delle Nazioni, dopo varie altre esperienze nelle Nazionali giovanili. Ha avuto una battuta d’arresto per lutti familiari, ma si è energicamente ripreso nel 1975 e nel 1976 con ottimi piazzamenti ai campionati assoluti. 13’53”4 (primato sociale) è il suo tempo migliore sui 5000 metri. Laureato in medicina, come il padre, Luca si é trasferito negli Stati Uniti ove é un apprezzato medico.
Ricordati che è sempre possibile donare il 5 per mille all’Atletica Riccardi Milano 1946!
Esprimete la vostra scelta in favore della nostra società: basta inserire questo codice fiscale 80143690156.
Segreteria | Viale Repubblica Cisalpina 3 - 20154 - Milano |
Orari | Da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19. |
Telefono | 02 33103998 e 391 7382833 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Partita IVA | 07287450154 |
Codice Fiscale | 80143690156 |
![]() |