Milano, mercoledì 7 maggio 2025
Fine settimana densissimo di attività per le squadre Allievi e Allievi della Riccardi: a Mariano Comense (Como) il programma infatti proponeva i Campionati Regionali di Società Under 18, prima grande vetrina in pista della stagione all’aperto, e le maglie verdi hanno risposto “presente!”, guidate dai dirigenti Americo Gigante (per il settore maschile) e Alessandro Bonacchi (per le ragazze).
Per le “GreenGirls” della squadra Allieve arriva un eccellente quarto posto finale nel Campionato Regionale vicinissimo al podio, un risultato punteggiato da ottimi riscontri metrici e cronometrici. È un giro da applausi quello realizzato da Martina Bettoni: l’allieva di Rosa Anibaldi sui 400m si migliora di quasi due secondi, abbatte il “muro” dei 58 secondi e con 57”81 è superata in gara solo dalla campionessa italiana Cadette 2024 dei 300m Federica Chiappani (Atletica Brescia), ottenendo un risultato che la qualifica ai Campionati Italiani di categoria. Martina è seconda pure nei 200, anche in questo caso demolendo il primato personale per siglare un crono da 25”37, anche in questo caso minimo per i Campionati Italiani Allieve (a Rieti, 28-29 giugno). Altre grandi protagoniste nel fine settimana sono le saltatrici in estensione. È grande Riccardi nel triplo: Viola Arioli vola fino a 12,30, per un primato personale invalidato solo da un pizzico di vento a favore di troppo, e conquista la seconda piazza subito davanti alla campionessa italiana indoor della specialità Annebel Castiglioni, terza con 12,13 ventoso e 11,99 (personale outdoor) con vento legale. Viola, allenata come Annebel da Michael Palacio, ottiene il personale nel lungo: terza con 5,22. Nettissimi i progressi di Federica Pia De Martino, scesa a 25”92 sui 200m e 1’00”97 sui 400m, e fantastiche le due staffette: 4’07”66 per la 4x400 di Ester Di Giovanni, Francesca Gazzola, Matilde Triulzi e Martina Bettoni, 50”66 per la 4x100 di Alissia Bevilacqua, Federica Pia De Martino, Vanessa Pirillo e Ludovica Nicastro. A livello individuale Alessia Bevilacqua si esprime in 13”62 sui 100m e 27”14 sui 200m (entrambi personali), Ester Di Giovanni copre le due gare tra le barriere con 16”53 sui 100m ostacoli e 1’07”85 sui 400m ostacoli, Matilde Triulzi cresce a 27”95 sui 200m e timbra 1’05”14 nei 400m, nel mezzofondo Francesca Gazzola è quarta negli 800m con un ottimo 2’19”39, Anna Quartodipalo si migliora sui 2000m siepi con 8’26”15, Sofia Viezzoli esordisce con 11’57”92 sui 3000m e realizza 5’20”28 sui 1500m e anche Greta Piccinno all’esordio sigla 2’38”18 sugli 800m e 5’31”12 sui 1500m.
Non è finita: Camilla Gola è ottava nel giavellotto con 25,71, Laura De Nicolai centra due PB in specialità diversissime come alto (1,32) e 5 km di marcia (30’50”76), Caterina Fistarol salta 1,37 in alto, nello sprint Vanessa Pirillo e Chiara Martegani corrono rispettivamente i 100m in 14”11 (nonostante una caduta proprio sul traguardo) e i 200m in 28”43 e sono della partita anche Maria Cento (6’01”90 sui 1500m), Beatrice Di Rosa (29”47 sui 200m) e Anna Maria Gioia (3,78 nel lungo).
La squadra Allievi chiude in 11esima posizione ma con due sonanti vittorie di giornata. Le firme e gli applausi sono per Zeno Capasa e Thomas Colombo: Capasa, allenato da Giada Mingiano, nel lungo si migliora di oltre 20 centimetri vincendo la gara con 6,58 e nel triplo pareggia il PB con 13,36; Colombo, seguito da Silvano Danzi, vince con grande autorità i 3000m con 8’46”61. Grandissimo progresso per Thomas Attila: nei 400m l’allievo di Rosa Anibaldi scende ancora abbondantemente sotto il minimo tricolore e per poco non abbatte il muro dei 50 secondi siglando un 50”04 che vale la terza posizione di giornata. Le staffette sono come sempre sinonimo di qualità e (come già la 4x400 Allieve) vanno abbondantemente sotto il minimo tricolore: la 4x100 di Stefano Panzacchi, Zeno Capasa, Ashen Sabarathnam e Thomas Attila è seconda con 43”68, la 4x400 con Alessandro Zarfino, Alberto Venditti e i già citati Sabarathnam e Attila si piazza terza in 3’30”45. Nei 100m Stefano Panzacchi e Ashen Sabarathnam guidano le maglie verdi: 11”12 controvento e secondo posto per Stefano, 11”36 e PB per Ashen. Alberto Venditti fa 54”26 (PB) sui 400m, Alessandro Zarfino corre i 400m in 54”99 e gli 800m in 2’06”07 (entrambi personali), Ludovico Galli ottiene 25”93 (PB) sui 200m, nel mezzofondo Niccolò Caporali si esprime in 4’53”72 sui 1500m e 9’51”32 sui 3000m (PB in entrambi i casi), Jacopo Galli copre i lanci migliorandosi sia nel martello (ottavo con 37,78) sia nel giavellotto (22,10), Alessandro Introvigne affronta le prime gare di atletica della carriera spaziando dall’alto (1,43) al disco (22,10), Andrea Lanuti sigla il PB nel lungo (5,42), 800 metri per Claudio Pizzale (2’08”65/PB) e Riccardo Perrone (2’14”26/PB).
Ora rotta sui prossimi appuntamenti degli Under 18: caccia ai minimi tricolori individuali e ai punti per le finali nazionali dei Societari!
Foto di Davide Vaninetti/FIDAL Lombardia: in alto la 4x100 Allieve e la 4x400 Allievi; qui sotto Viola Arioli nel triplo, Zeno Capasa nel lungo, Thomas Attila (secondo da destra) nei 400m e Martina Bettoni nel testa a testa con Federica Chiappani nei 400m.
Ricordati che è sempre possibile donare il 5 per mille all’Atletica Riccardi Milano 1946!
Esprimete la vostra scelta in favore della nostra società: basta inserire questo codice fiscale 80143690156.
Segreteria | Viale Repubblica Cisalpina 3 - 20154 - Milano |
Orari | Da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19. |
Telefono | 02 33103998 e 391 7382833 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Partita IVA | 07287450154 |
Codice Fiscale | 80143690156 |
![]() |