top-a

WhatsApp Image 2020 02 12 at 21.38.27

top-c

FIDAL

Milano, giovedì 19 settembre 2024

Sono riprese le scuole e sono riprese alla grande pure le gare per l’Atletica Riccardi Milano 1946. Settembre è un mese importante per le categorie giovanili Cadetti/e (Under 16) e Allievi/e (Under 18), destinate a vivere in questo mese (e nel primo scorcio di ottobre) alcuni momenti focali della loro stagione.

Partiamo dai Cadetti, che hanno in calendario nell’ordine: Campionati Provinciali (e parliamo di una provincia “atletica” piuttosto ampia, comprendente i territori di Milano, Monza Brianza e Lodi) a Cornaredo (Milano) il 14-15 settembre, Campionati Regionali a Busto Arsizio (Varese) il 21-22 settembre e Campionati Italiani a Caorle (Venezia) il 5-6 ottobre.

Ai Provinciali i risultati si rivelano lusinghieri. Nell’asta Cadette Caterina Fistarol (foto in basso) si migliora in un colpo solo di ben 30 centimetri: con 3,10 non solo vince il titolo provinciale, ma realizza pure la terza misura italiana Under 16 della stagione! Caterina (anche brava fotografa in erba, come dimostrato “sul campo” all’ultimo trofeo “il Ragazzo e la Ragazza più Veloci di Milano”) è anche quinta nel lungo con 4,83 ventoso.

Atletica Riccardi fa sempre rima con “velocità”, in questo caso con 80 metri piani. In campo maschile il “ragazzo più veloce” 2024 Fabio Giudice è medaglia di bronzo con 9”63 ventoso dopo aver corso un 9”56 altrettanto ventoso in batteria. Ludovica Nicastro Guidiccioni è invece argento in una finale verdissima: Ludovica è seconda in 10”53 ventoso a soli 6/100 da Cecilia Ramazzina, campionessa provinciale in 10”47 (10”37 in batteria) con i colori sempre verdi della Riccardi Academy, e al terzo e al quarto posto si piazzano altre due ragazze del club presieduto da Max Dentali, Alissia Bevilacqua (10”55) e Federica De Martino (10”67, sarebbe poi stata pure bronzo nei 300m con 43”23). Splendido argento con un notevole 2’43”80 per Alessandro Zarfino, giunto a 1” dal titolo nei 1000m maschili. Medaglia di bronzo Riccardi anche per Martina Bettoni, che sui 300m ostacoli si esprime in 48”08; nell’alto è quinta Alessandra Vurchio (1,43).

Ora incombono i Regionali: saranno ben 16 le maglie verdi in gara, tra cui la stessa Caterina Fistarol nell’asta e Viola Arioli, con 11,90 miglior triplista under 16 quest’anno in Italia.

Ma non dimentichiamo gli Allievi: vero, i Campionati Regionali, Italiani, Europei e (a livello Under 20) pure Mondiali sono andati in archivio, ma ci sono ancora le finali dei Campionati Italiani a squadre, i cosiddetti Campionati di Società. Dopo cinque anni, l’Atletica Riccardi Milano 1946 è tornata con la squadra maschile a qualificarsi per la Serie A Oro, la finale scudetto: i nostri ragazzi a Campi Bisenzio (Firenze) sabato 28 e domenica 29 settembre si giocheranno un piazzamento importante e di grande valore per una società che questo titolo lo vinse due volte, nel 1970 e nel 1980 (quando era “Trofeo Poli”). Non ci saranno solo i ragazzi in pista il 28-29 settembre: la squadra Allieve disputerà infatti il Girone Nord-Ovest di Serie B a Imperia.

Caterina Fistarol Provinciali

Flash News

  • Pasqua 2025: Sospensione Corsi e Chiusura Segreteria

    Leggi tutto...  
  • "Ragazzo più Veloce" e "Leva": i Migliori di Gara-1!

    Leggi tutto...  
  • 5/4/2015-5/4/2025: Grazie di Tutto, Renato!

    Leggi tutto...  
  • “Il Ragazzo più Veloce di Milano” Compie 50 Anni

    Leggi tutto...  
  • Colombo Cuore d’Argento nel Cross Tricolore

    Leggi tutto...  
  • Passione Cross: Colombo Guida la Riccardi a Cassino

    Leggi tutto...  
  • Trionfo Azzurro per Daniele e Annebel in Francia

    Leggi tutto...  
  • Dirigente Riccardi e il Bob: gli Orizzonti di Super Mario

    Leggi tutto...  
  • Super Riccardi agli Assoluti: Inzoli Oro, Biancoli Argento

    Leggi tutto...  
  • 4 Moschettieri in Verde ai Tricolori Assoluti Indoor

    Leggi tutto...  

5xmille

Ricordati che è sempre possibile donare il 5 per mille all’Atletica Riccardi Milano 1946!

Esprimete la vostra scelta in favore della nostra società: basta inserire questo codice fiscale 80143690156.

clicca qui

 

 

I nostri partner

2

Contatti

Segreteria Viale Repubblica Cisalpina 3 - 20154 - Milano
Orari Da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19.
Telefono 02 33103998 e 391 7382833
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 Partita IVA  07287450154
Codice Fiscale 80143690156
QR_Riccardi.png