top-a

WhatsApp Image 2020 02 12 at 21.38.27

top-c

FIDAL

Milano, lunedì 22 luglio 2024

L’Atletica Riccardi Milano 1946 salta sul podio degli Europei Under 18. La nostra società nella propria storia ha già applaudito ragazzi arrivati in Nazionale fino al titolo continentale sia a livello Under 20 (Danilo Goffi sui 10.000m nel 1991, Andrea Colombo sui 200m nel 1993, Andrea Manfredini nella 10 km di marcia nel 1997 e Alessandro Sibilio con la 4x400 nel 2017) sia a livello Under 23 (Giovanni Galbieri sui 100m nel 2015 e, dopo il passaggio in gruppo sportivo militare, Alessandro Sibilio sui 400m ostacoli nel 2021), ma nell’ultima rassegna giovanile ideata, gli Europei Under 18, non era mai arrivata a medaglia. La prima presenza in azzurro per la Riccardi nella manifestazione porta in dote addirittura due medaglie da parte di un formidabile giovane atleta come Daniele Inzoli, a soli 15 anni (saranno 16 il 12 agosto: primo anno di categoria Allievi) capace di conquistare la medaglia di bronzo sia nel salto in lungo sia nella staffetta 100+200+300+400.

Inzoli, sulla pedana di Banska Bystrica (Slovacchia), esordisce in maglia azzurra saltando 7,52 in qualificazione: accesso diretto in finale nella primissima azione di gara in divisa della Nazionale. La finale rappresenta un’esperienza importante per Daniele, che dopo due nulli estrae dal cilindro, pur “gestendo” in parte la rincorsa, un 7,54 che lo porta al comando. Negli ultimi tre turni Daniele incapperà in tre nulli, due dei quali piuttosto lunghi: nel quinto round arriva il sorpasso dell’ungherese Aron Hajdu con 7,58 e del francese Rémi Mourie con 7,72. Per Inzoli la terza piazza lascia un po’ d’amaro in bocca ripensando al PB da 7,90 che sarebbe valso l’oro, ma Daniele era all’esordio in un contesto internazionale a un’età verdissima come la maglia di società con cui ha vinto quest’anno tre titoli italiani Allievi: Banska Bystrica resterà un momento importante nella sua crescita agonistica, supportata dal preziosissimo e qualificato lavoro di coach Giada Mingiano, per la prima volta componente dello staff tecnico della Nazionale in trasferta ma anche candidata dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera per il “Coaching Award” di European Athletics. Il bottino di Super Daniele raddoppia poi nella staffetta svedese: Inzoli corre sia la batteria sia la finale firmando due grandi frazioni di 200 metri, in entrambi i casi con crono manuali lanciati abbondantemente sotto i 21” nonostante la difficoltà di affrontare la distanza correndo prima il rettilineo e poi la curva. Nella finale, con Fabrizio Caporusso, Tommaso Carfagna e Daniele Salemi, Daniele timbra il nuovo record italiano in 1’52”02: curiosamente il precedente limite da 1’52”69 apparteneva a un quartetto comprendente anche Francesco Inzoli, fratello maggiore di Daniele, che all’epoca corse la prima frazione.

Foto Grana/FIDAL

 Daniele Inzoli Banska Bystrica.2024 lungo quali 2

Daniele Inzoli Banska Bystrica.2024 staffetta cambio

 

Flash News

  • Pasqua 2025: Sospensione Corsi e Chiusura Segreteria

    Leggi tutto...  
  • "Ragazzo più Veloce" e "Leva": i Migliori di Gara-1!

    Leggi tutto...  
  • 5/4/2015-5/4/2025: Grazie di Tutto, Renato!

    Leggi tutto...  
  • “Il Ragazzo più Veloce di Milano” Compie 50 Anni

    Leggi tutto...  
  • Colombo Cuore d’Argento nel Cross Tricolore

    Leggi tutto...  
  • Passione Cross: Colombo Guida la Riccardi a Cassino

    Leggi tutto...  
  • Trionfo Azzurro per Daniele e Annebel in Francia

    Leggi tutto...  
  • Dirigente Riccardi e il Bob: gli Orizzonti di Super Mario

    Leggi tutto...  
  • Super Riccardi agli Assoluti: Inzoli Oro, Biancoli Argento

    Leggi tutto...  
  • 4 Moschettieri in Verde ai Tricolori Assoluti Indoor

    Leggi tutto...  

5xmille

Ricordati che è sempre possibile donare il 5 per mille all’Atletica Riccardi Milano 1946!

Esprimete la vostra scelta in favore della nostra società: basta inserire questo codice fiscale 80143690156.

clicca qui

 

 

I nostri partner

2

Contatti

Segreteria Viale Repubblica Cisalpina 3 - 20154 - Milano
Orari Da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19.
Telefono 02 33103998 e 391 7382833
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 Partita IVA  07287450154
Codice Fiscale 80143690156
QR_Riccardi.png