Milano, giovedì 3 luglio 2025
Neanche il tempo di applaudire le splendide tre medaglie Under 18 e di celebrare Simone Tanzilli novello sposo (lunedì 30 giugno ad Arconate/Varese le nozze con Alessandra, tra gli invitati il presidente Sergio Tammaro e i compagni di squadra Mario Lambrughi e Francesco Antichi: auguri di tanta felicità da tutta la Riccardi!) che incombe già un’altra trasferta di Campionato Italiano. L’Atletica Riccardi Milano 1946 dopo due stagioni torna a Grosseto: due anni fa andarono in scena in Toscana i tricolori Juniores, stavolta (da venerdì 4 a domenica 6 luglio) saranno in palio sia i titoli italiani Juniores (Under 20) sia i titoli italiani Promesse (Under 23).
La delegazione guidata dal presidente Sergio Tammaro sarà composta da otto ragazzi e quattro ragazze. Lo sprint, tradizionale eccellenza delle maglie verdi, porterà con sé tante speranze di far bene. Individualmente, tra le Promesse, l’uomo di punta sui 100m sarà Andrea Bernardi: forte del primo podio tricolore individuale agguantato in inverno con il bronzo sui 60m di categoria, Andrea si presenterà a Grosseto con l’intenzione di cancellare Rieti 2024, con un quarto posto con infortunio che lo fermò sul più bello. Bernardi si presenta al match tricolore di Grosseto con il terzo tempo di ingresso con 10”42: meglio di lui hanno fatto solo Eduardo Longobardi con 10”36 e Jacopo Capasso con 10”40, ma il cast è serratissimo nei riscontri cronometrici 2025 (i primi sei sono racchiusi in 8/100 e il settimo e il nono sono Stephen Awuah Baffour e Yassin Bandaogo, rispettivamnente campione italiano Promesse dei 100m e campione italiano Assoluto dei 60m in carica). Sui 100m correranno anche Federico Pagani, sceso al PB a 10”63 quest’anno, e Alessandro Malvezzi, autore di 10”70 per staccare il biglietto per Grosseto. Bernardi e Malvezzi fanno parte del gruppo “Ultra Track&Field”, allenati Alessandro Simonelli in collaborazione con Luca Braghetto e Marco Orsenigo: Pagani è invece un allievo di Max Dentali. Andrea Bernardi è atteso anche dai 200m come Emanuele Perra, allenato da Fabrizio Fanni: Emanuele in stagione è sceso a 21”36, Andrea ha un season best da 21”39 ed entrambi possono giocarsi carte da finale nel mezzo giro di pista. Bernardi, Malvezzi, Pagani, Perra e Mattia Arnaboldi (allenato da Gesuino Arnaboldi) fanno parte del gruppo di una 4x100 che in tante altre edizioni del Campionato Italiano Promesse sarebbe stata la favorita per il titolo: stavolta l’oro sarà invece obiettivo complicato per il valore degli avversari, con la Studentesca Rieti Milardi e l’OSA Saronno Libertas scese a 39”66 e 40”06, primo e secondo tempo italiano della storia per quartetti Under 23. Ma le maglie verdi, come sempre, non lasceranno nulla al caso nel tentativo di sovvertire il pronostico.
Tra gli Juniores in campo maschile la Riccardi sarà rappresentata da tre classe 2007, Emanuele Tracogna, Leone Capasa e Pietro Giovanni Rossi: Tracogna, allenato da Giada Mingiano, è rientrato da poco alle gare dopo l’infortunio patito ai campionati Italiani Juniores indoor e punterà a crescere il season best outdoor nel triplo, attualmente fissato a 14,09, con l’ambizione di poter entrare (come nella sfortunata esperienza di Ancona in sala) tra i migliori otto; Capasa, come Tracogna allenato da Mingiano,, ha esordito con un notevole 56”15 sui 400m ostacoli con la barriera a 91 cm: a Grosseto punterà a scendere ancora sul piano cronometrico, un obiettivo condiviso con Rossi, allievo di Luca Lo Cascio impegnato sui 3000m siepi, distanza in cui ha corso in 9’58”45 in stagione.
E le GreenGirls? Presenti (tutte in categoria Juniores) e in forze! Le entry list di Grosseto vedono due atlete in maglia verde nelle prime otto posizioni: Adriana Bellomo con l’11’20”00 del record sociale Assoluto sui 3000m siepi e Arianna Di Stefano con il 3,60 del primato Assoluto Riccardi nel salto con l’asta. Sia Adriana (allenata da Alessandro Bonacchi) sia Arianna (seguita da Michael Palacio) figurano all’ottavo posto nella lista iscritte. Vittoria Moroni, anch’ella allenata da Bonacchi, inseguirà un’ulteriore crescita cronometrica nella marcia dopo il 55’48”96 ottenuto quest’anno sui 10 km in pista. Velocità, ostacoli, mezzofondo, marcia, salti, ma non solo: la Riccardi a Grosseto sarà rappresentata anche nei lanci con Isabel Migliavacca, allieva di Amedeo Gigante miglioratasi nel peso fino a 10,57 e alla ricerca di un ulteriore progresso metrico.
IL MENÙ DELLA RICCARDI A GROSSETO (diretta su www.atleticaitaliana.tv)
Venerdì 4 luglio
Ore 15:30 – 100m Promesse uomini batterie: Andrea Bernardi, Alessandro Malvezzi, Federico Pagani
Ore 19:35 – 100m Promesse uomini finale: ev. Andrea Bernardi, Alessandro Malvezzi, Federico Pagani
Sabato 5 luglio
Ore 9:00 – Marcia 10.000m Juniores donne: Vittoria Moroni
Ore 9:15 – Triplo Juniores uomini: Emanuele Tracogna
Ore 11:15 – 400m ostacoli Juniores uomini batterie: Leone Capasa
Ore 15:45 – 200m Promesse uomini batterie: Andrea Bernardi, Emanuele Perra
Ore 19:45 – Staffetta 4x100 Promesse uomini: Atletica Riccardi Milano 1946 (nel gruppo: Mattia Arnaboldi, Andrea Bernardi, Alessandro Malvezzi, Federico Pagani, Emanuele Perra)
Domenica 6 luglio
Ore 8:30 – 3000m siepi Juniores donne: Adriana Bellomo
Ore 9:00 – 3000m siepi Juniores uomini: Pietro Rossi
Ore 9:05 – Peso Juniores donne: Isabel Migliavacca
Ore 9:10 – Asta Juniores donne: Arianna Di Stefano
Ore 11:05 – 400m ostacoli Juniores uomini finale: ev. Leone Capasa
Ore 12:00 – 200m Promesse uomini finale: ev. Andrea Bernardi, Emanuele Perra
Foto Giorgio Pesenti/FIDAL Lombardia qui sotto: Andrea Bernardi prima da destra
Foto Galli/FIDAL in basso: Adriana Bellomo.
Ricordati che è sempre possibile donare il 5 per mille all’Atletica Riccardi Milano 1946!
Esprimete la vostra scelta in favore della nostra società: basta inserire questo codice fiscale 80143690156.
Segreteria | Viale Repubblica Cisalpina 3 - 20154 - Milano |
Orari | Da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19. |
Telefono | 02 33103998 e 391 7382833 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Partita IVA | 07287450154 |
Codice Fiscale | 80143690156 |
![]() |