Milano, venerdì 27 giugno 2025
“Onda verde” verso Rieti! È giornata di viaggi per i giovani dell’Atletica Riccardi Milano 1946: una foltissima delegazione di ragazzi e ragazze guidata dal presidente Sergio Tammaro e dal dirigente di categoria Americo Gigante sta facendo rotta su Rieti, sede sabato 28 e domenica 29 giugno dei Campionati Italiani Allievi/e in pista. Saranno infatti ben 15 i ragazzi a difendere l’onore degli storici colori della nostra società nell’arena tricolore degli Under 18, categoria che all’ultimo Campionato Italiano indoor ha regalato gioie a profusione con tre ori, due argenti, un bronzo, un record italiano di categoria e altri due piazzamenti nelle prime otto posizioni.
Vediamo nel dettaglio tutte le speranze dei nostri atleti in gara allo Stadio Raul Guidobaldi.
ALLIEVE – Non partiamo dalle ragazze per semplice galanteria ma perché la Riccardi avrà al via una campionessa italiana in carica dei tricolori indoor di Ancona. È Annebel Castiglioni, che ad Ancona il 9 febbraio si regalò un sogno valsole poi anche la prima convocazione in azzurro: l’allieva di Michael Palacio a Rieti andrà alla caccia di un altro prestigioso podio, forte di un 12,33 di personale outdoor siglato il mese scorso ad affiancare il 12,48 di record sociale Assoluto stampato indoor. Annebel è seconda alle spalle di Sarah Ikuenobe (Safatletica Piemonte, 12,71): potrà fare benissimo lei ma potrà fare benissimo anche la compagna di allenamento Viola Arioli, seconda ai tricolori Cadette 2024 e portatasi quest’anno fino a 12,17, ovvero al terzo posto della lista iscritte. Due ragazze in top 3 sarebbe un risultato semplicemente formidabile, due atlete in zona medaglie (prime otto) è un’ambizione concreta. Per le prime otto posizioni individuali ci proverà pure Caterina Fistarol: l’astista allenata sempre da Michael Palacio quest’anno è arrivata al PB a 3,30, nona misura tra le iscritte, in una specialità in cui basta un tentativo realizzato egregiamente al momento giusto per salire molte posizioni. Per la top 8 si gioca una carta importante pure il quartetto della 4x400: il gruppo composto da Martina Bettoni, Federica De Martino, Ester Di Giovanni, Francesca Gazzola e Matilde Triulzi (allenatori Rosa Anibaldi per Bettoni, Gazzola e Triulzi, Max Dentali per De Martino e Alessandro Bonacchi per Di Giovanni) si giocherà qualunque sia il quartetto schierato un piazzamento importante, alla luce di un 4’03”46 corso al Memorial Renato Tammaro a Vigevano (Pavia) lo scorso 25 aprile con De Martino, Di Giovanni, Triulzi e Bettoni. Martina Bettoni correrà individualmente i 400 metri forte di un 57”81 in stagione: è il 14esimo crono dell’entry list, per la top 8 sarà caccia grossa al PB. Obiettivo personal best pure per Ester Di Giovanni e Federica De Martino, come Bettoni al primo anno di categoria: Di Giovanni correrà i 400m ostacoli (PB a 1’06”11), De Martino i 200m (PB a 25”48). Francesca Gazzola è invece al secondo anno di categoria: lo scorso anno a Molfetta fu ottava e nel 2025 ha portato il PB a 2’17”15. Le ragazze saranno in pista pure per la 4x100: Alissa Bevilacqua (allenata da Max Dentali) dai blocchi, Federica De Martino in seconda frazione, Martina Bettoni in terza, Ludovica Nicastro (allenata da Rosa Anibaldi) a chiudere e Matilde Triulzi pronta a subentrare rappresentano un gruppo molto solido in grado di scendere (e di parecchio) sotto i 50”.
ALLIEVI – Non ci sarà Daniele Inzoli, fermato da un problema muscolare che gli impedirà di difendere il titolo nel lungo e di correre la solita formidabile frazione nella 4x100, ma (in una spedizione che avrà anche il preziosissimo supporto fisioterapico di Davide Tironi) le maglie verdi potranno in ogni caso andare alla caccia di risultati importanti. Dopo le due medaglie tricolori invernali (argento nel cross e nei 1500m) e i due primati sociali Allievi (3’53”75 e 8’26”15), Thomas Colombo correrà i 3000m piani in caccia di gloria: il personale gli vale il quarto posto in un’entry list di grandissimo spessore, con l’oro del cross Alessandro Santangelo (Virtus Lucca), Federico Giardiello (Atletica Gavirate) e Gabriele Ferrara (Atletica 2000 Bordighera) a giocarsi la top 3 con il nostro mezzofondista, allievo di Silvano Danzi. Attenzione alla 4x100: Stefano Panzacchi (primo frazionista), Thomas Attila (secondo frazionista), Ashen Sabarathnam (terzo frazionista) e Zeno Capasa (quarto frazionista) a Mariano Comense (Como) hanno corso in 43”68 con parecchie imperfezioni nei cambi. Se tenete conto che solo due squadre hanno fatto meno di 43” in stagione...gli obiettivi possono essere interessanti. Tutti e quattro gareggeranno poi a livello individuale. Stefano Panzacchi, allenato da Giada Mingiano, è sceso in stagione a 10”93 sui 100m (settimo crono di ingresso) e 22”16 sui 200m (decimo tempo dell’entry list) e strizza l’occhio alla finale in entrambe le specialità, lui che a livello indoor fu bronzo nei 200m. Il compagno di allenamento Ashen Sabarathnam sfiderà anch’egli i personali: 11”20 e 22”73. Allenato da Giada Mingiano è pure Zeno Capasa, ragazzo in vorticosa crescita: si cimenterà nel lungo e nel triplo, specialità in cui è atterrato rispettivamente a 6,70 e a 13,55 (attenzione soprattutto al lungo: Zeno al Brixia Next Gen ha saputo acciuffare il terzo posto con grande progresso metrico e per la finale a otto potrebbe bastare crescere di un’altra manciata di centimetri). Thomas Attila, allievo di Rosa Anibaldi, si è portato sotto i 50” (49”69) sui 400m: correrà in batteria con il leader italiano stagionale Juan José Caggia (Safatletica Piemonte) con il Pb come obiettivo e la finale come sogno forse nemmeno poi così “proibito”.
IL MENÙ RICCARDI A RIETI (diretta su www.atleticaitaliana.tv)
Sabato 28 giugno
Ore 10:30 – 100m Allievi batterie: Stefano Panzacchi, Ashen Sabarathnam
Ore 11:30 – Lungo Allievi: Zeno Capasa
Ore 11:40 – 400m Allievi batterie: Thomas Attila
Ore 12:15 – 400m Allieve batterie: Martina Bettoni
Ore 15:00 – 100m Allievi finale: ev. Stefano Panzacchi, Ashen Sabarathnam
Ore 16:20 – 400m ostacoli Allieve batterie: Ester Di Giovanni
Ore 18:50 – Staffetta 4x100 Allievi: Atletica Riccardi Milano 1946 (Thomas Attila, Zeno Capasa, Stefano Panzacchi, Ashen Sabarathnam)
Ore 19:25 – Staffetta 4x100 Allieve: Atletica Riccardi Milano 1946 (nel gruppo: Martina Bettoni, Alissa Bevilacqua, Federica De Martino, Ludovica Nicastro, Matilde Triulzi)
Domenica 29 giugno
Ore 8:30 – 3000m piani Allievi: Thomas Colombo
Ore 9:40 – 200m Allievi batterie: Stefano Panzacchi, Ashen Sabarathnam
Ore 10:00 – Asta Allieve: Caterina Fistarol
Ore 10:10 – 200m Allieve batterie: Federica De Martino
Ore 12:15 – 400m Allievi finale: ev. Thomas Attila
Ore 12:15 – Triplo Allievi: Zeno Capasa
Ore 12:25 – 400m Allieve finale: ev. Martina Bettoni
Ore 12:50 – 400m ostacoli Allieve finale: ev. Ester Di Giovanni
Ore 13:55 – 800m Allieve: Francesca Gazzola
Ore 13:55 – Triplo Allieve: Viola Arioli, Annebel Castiglioni
Ore 14:25 – 200m Allievi finale: ev. Stefano Panzacchi, Ashen Sabarathnam
Ore 14:35 – 200m Allieve finale: ev. Federica De Martino
Ore 15:50 – Staffetta 4x400 Allieve: Atletica Riccardi Milano 1946 (nel gruppo: Martina Bettoni, Federica De Martino, Ester Di Giovanni, Francesca Gazzola, Matilde Triulzi)
Foto di Davide Vaninetti/FIDAL Lombardia: in alto Thomas Colombo, un cambio tra Ester Di Giovanni e Francesca Gazzola nella 4x400 e Zeno Capasa; qui sotto Annebel Castiglioni e Viola Arioli.
Ricordati che è sempre possibile donare il 5 per mille all’Atletica Riccardi Milano 1946!
Esprimete la vostra scelta in favore della nostra società: basta inserire questo codice fiscale 80143690156.
Segreteria | Viale Repubblica Cisalpina 3 - 20154 - Milano |
Orari | Da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19. |
Telefono | 02 33103998 e 391 7382833 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Partita IVA | 07287450154 |
Codice Fiscale | 80143690156 |
![]() |