top-a

WhatsApp Image 2020 02 12 at 21.38.27

top-c

FIDAL

Milano, venerdì 6 giugno 2025

L’estate si avvicina, ma l’atletica ha già assegnato i primi titoli della pista all’aperto. Ad Ancona diversi ragazzi della Riccardi Milano 1946 si distinguono nei Campionati Nazionali Universitari portando lustro ai propri atenei ma anche alle maglie verdi. Nelle Marche vola Amedeo Perazzo (Università di Napoli): l’allievo di Riccardo Mangione nei 400m è quinto con il nuovo primato personale, portato a 47”44; negli 800m (specialità in cui aveva già siglato in stagione un probante 1’48”76) Perazzo (foto qui sotto) domina chiudendo in un 1’48”98 che gli permette di piegare il marchigiano Federico Vitali. Gabriele Gamba (Università di Brescia) coglie nella marcia l’ennesima medaglia: sui 5 km in pista lo specialista del “tacco e punta” allenato da Andrea Previtali è argento in 20’29”89, crono reso ancora più “sostanzioso” dal caldo delle Marche. C’è un argento anche per Mattia Arnaboldi, allenato da Gesuino Arnaboldi e secondo con la 4x100 dell’Università di Milano dopo essere stato il primo degli esclusi dalla finale dei 100m con 10”90.

REGIONALI A Busto Arsizio (Varese) vanno in scena i Campionati Regionali Juniores e Promesse: la Riccardi va quattro volte a medaglia e sempre con le “Greengirls”. Arianna Di Stefano (foto in basso) con 3,60 bissa il titolo regionale Juniores di salto con l’asta: non solo, migliora di 10 centimetri il personale e sigla il nuovo record sociale Assoluto. Nuovo primato personale anche per Isabel Migliavacca, che si intasca anche il minimo tricolore con il 10,57 che le vale il bronzo nel getto del peso Juniores: tra le Promesse arrivano altri due bronzi sui 400m ostacoli con Beatrice Bianucci (1’04”92, minimo sfiorato) e sui 3000m siepi con Aurora Rebosio (12’26”63).

CIRCOLETTO VERDE Nel frattempo, nello sprint Andrea Bernardi si conferma: 10”52 sui 100m a Cernusco sul Naviglio (Milano) e 21”39 sui 200m a Brescia (in entrambi i casi secondo crono in carriera) per una stagione che deve ancora entrare nel vivo; Ruskin Molinari stampa 10”69 controvento a Busto Arsizio (Varese), ma vola anche Giovanni Ornaghi, che con 48”53 sui 400m si migliora a Cremona. A livello Juniores la Riccardi applaude altri minimi per i Campionati Italiani: nei 3000m siepi femminili 11’29”61 per Adriana Bellomo a Gallarate (Varese), nei 3000m siepi maschili 9’58”45 di Pietro Rossi a Cernusco sul Naviglio (Milano), nella marcia 10.000m femminile 55’48”96 di Vittoria Moroni a Prato.

Amedeo Perazzo Saronno 2023

Arianna Di Stefano Busto 2025

Flash News

  • La Riccardi Sprinta sui Tricolori U20/U23 a Grosseto

    Leggi tutto...  
  • Ornaghi e Molinari: Super Tempi su 400 e 100

    Leggi tutto...  
  • Tricolori Allievi: l’Oro di Viola, 2 Argenti e 2 Record!

    Leggi tutto...  
  • Riccardi Rampante ai Tricolori Allievi/e di Rieti

    Leggi tutto...  
  • Perazzo, Colombo, Bettoni, Bellomo: Record Sociali!

    Leggi tutto...  
  • Perché è già Ora di Pensare ai Corsi di Atletica Riccardi!

    Leggi tutto...  
  • Comunicazione ai Sensi della Legge 124/2017: Anno 2024

    Leggi tutto...  
  • Universitari e Regionali U20 e U23: Medaglie in Verde

    Leggi tutto...  
  • “Brixia” e Record: che Primavera per gli Under 18!

    Leggi tutto...  
  • Ragazzo più Veloce e Leva: il Giorno dei Campioni!

    Leggi tutto...  

5xmille

Ricordati che è sempre possibile donare il 5 per mille all’Atletica Riccardi Milano 1946!

Esprimete la vostra scelta in favore della nostra società: basta inserire questo codice fiscale 80143690156.

clicca qui

 

 

I nostri partner

2

Contatti

Segreteria Viale Repubblica Cisalpina 3 - 20154 - Milano
Orari Da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19.
Telefono 02 33103998 e 391 7382833
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 Partita IVA  07287450154
Codice Fiscale 80143690156
QR_Riccardi.png