Milano, giovedì 5 giugno 2025
La primavera non è ancora finita, ma c’è già una certezza: è una stagione molto positiva per le squadre Allievi e Allieve dell’Atletica Riccardi Milano 1946. Il momento clou della primavera per gli Under 18 è il Brixia Next Gen, la manifestazione internazionale per rappresentative regionali di Bressanone (Bolzano). Sono ben quattro le maglie verdi in pista in Alto Adige: tutti e quattro salgono sul podio! Sulla pedana dei salti in estensione Annebel Castiglioni si conferma promessa in rampa di lancio nel triplo: con 12,33 sigla il miglior salto di sempre per una donna Riccardi all’aperto (meglio solo la stessa allieva di Michael Palacio al coperto con 12,48 in occasione del titolo italiano di categoria vinto al coperto lo scorso 9 febbraio) e conquista il terzo posto. Un fantastico terzo posto è firmato anche da Zeno Capasa: il giovane atleta allenato da Giada Mingiano porta il personale nel lungo a 6,70 migliorandosi di 12 centimetri. Daniele Inzoli, pur correndo in un significativo 10”73, non si esprime al meglio nei 100m: l’allievo di Riccardo Longinari e Fabrizio Donato si riscatta trascinando la staffetta 4x100 lombarda al secondo posto con l’ultima frazione. Con Daniele sul podio sale Stefano Panzacchi, che apre alla grande il “giro” della Lombardia con la propria prima frazione.
A livello metrico o cronometrico, detto dell’eccellente esordio di Daniele Inzoli nel lungo con 7,50 a Castelporziano (Roma), vanno sottolineati i due record sociali Allievi firmati da Thomas Colombo: prima abbassa a 8’26”15 a Rodengo Saiano (Brescia) il limite “verde” dei 3000m migliorando se stesso di oltre 14”; quattro giorni dopo l’allievo di Silvano Danzi vive un’esperienza internazionale nel meeting classificato Continental Bronze a Bruxelles (Belgio) e sui 1500m porta il PB (firmato solo un mese) da 3’55”70 a 3’54”95, superando un primato Riccardi (il 3’55”2 manuale di Massimo Martelli) che durava da 44 anni! Per gli sprinter Stefano Panzacchi e Ashen Sabarathnam, entrambi allenati da Giada Mingiano, è Meda (Monza Brianza) a regalare le soddisfazioni individuali più belle: Panzacchi abbatte il “muro” degli 11”00 con 10”98 e Sabarathnam con 11”20 conquista il minimo tricolore. Sui 200m il miglior crono Riccardi è il 22”25 corso da Stefano Panzacchi a Mondovì (Cuneo): nella stessa riunione sorprende tutti Zeno Capasa, che ottiene un insperato 22”27 a dimostrarne le qualità anche come sprinter (come saltatore, se non fosse bastato il lungo, era arrivato anche il PB a 13,36 nel triplo); nel frattempo lo standard tricolore è appannaggio anche di Ashen Sabarathnam con 22”73. Due atleti classe 2009 allenati da Rosa Anibaldi abbattono “muri” e conquistano pass tricolori sui 400m: Thomas Attila stampa 49”76 per il primo sub-50” in carriera (per lui pure il minimo tricolore sui 100m: 11”20); Martina Bettoni distrugge la “soglia” del minuto con 57”81 e firma anche lo standard sui 200m. In campo femminile sono tante le “Greengirls” a ottenere i minimi tricolori: Viola Arioli si porta a un eccellente 12,17 nel triplo, Caterina Fistarol sale a 3,30 nell’asta, Federica De Martino corona l’inseguimento al minimo con un gran 25”48 sui 200m, Ester Di Giovanni e Francesca Gazzola si esprimono rispettivamente in 1’06”11 sui 400m ostacoli e 2’17”15 negli 800m. Tutte qualificate ai Campionati Italiani Allievi (a Rieti, 28-29 giugno): 49”47 per la 4x100 Allieve (Alissia Bevilacqua, Federica De Martino, Annebel Castiglioni, Martina Bettoni), 43”68 per la 4x100 Allievi (Stefano Panzacchi, Zeno Capasa, Ashen Sabarathnam, Thomas Attila), 4’03”46 per la 4x400 Allieve (Federica De Martino, Ester Di Giovanni, Matilde Triulzi, Martina Bettoni), 3’30”45 per la 4x400 Allievi (Alessandro Zarfino, Thomas Attila, Alberto Venditti, Ashen Sabarathnam).
Foto FIDAL Alto Adige: qui sopra la premiazione della 4x100 (Daniele Inzoli secondo da sinistra, Stefano Panzacchi primo da destra), qui sotto Zeno Capasa e Annebel Castiglioni.
Foto Davide Vaninetti/FIDAL Lombardia: Thomas Colombo.
Ricordati che è sempre possibile donare il 5 per mille all’Atletica Riccardi Milano 1946!
Esprimete la vostra scelta in favore della nostra società: basta inserire questo codice fiscale 80143690156.
Segreteria | Viale Repubblica Cisalpina 3 - 20154 - Milano |
Orari | Da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19. |
Telefono | 02 33103998 e 391 7382833 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Partita IVA | 07287450154 |
Codice Fiscale | 80143690156 |
![]() |